mercoledì 29 settembre 2021

Compreresti un'auto usata da questi?

 

Compreresti un’auto usata da questi signori?

Le giravolte, uso un eufemismo, di Salvini & C. sono conosciute da tutti, ma c’è un limite oltre al quale diventi un cazzaro che spara balle.

Ecco alcuni esempi.

Sul Reddito di Cittadinanza Salvini diceva a gennaio 2019:“Aiutare 5 milioni di poveri e i 3 mlioni di disoccupati è un atto di giustizia sociale”; Durigon, quello che voleva reintestare un parco di Latina al fratello di Mussolini, diceva il 21 gennaio 2019: “Vorrei estenderlo anche agli invalidi e alle famiglie numerose”; Giulia Bongiorno, sempre riguardo il RdC, il 18 gennaio 2019 diceva: “Condividiamo questa misura, l’abbiamo sicuramente migliorata e certamente la voteremo”; Giorgetti il 27 febbraio 2019: “Se questo meccanismo (il RdC) esiste in molti Paesi europei, evidentemente una ragione ci sarà. Noi consideriamo che sia giusto aiutare 5 milioni di poveri e 3 milioni di disoccupati: per noi è un atto di giustizia sociale”. Per poi aggiungere per rispondere a coloro che criticavano il RdC perché avrebbe favorito il lavoro nero: “Faremo l’impossibile per evitare i furbetti, so che qualche fenomeno fa cambi di residenza, divorzia o altro”. E quindi li minaccia: “Amico mio ti arriva la Finanza se pensi di prendermi per scemo”.

Due anni dopo la musica è totalmente cambiata. Nonostante durante la pandemia il RdC sia stato fondamentale ancora di più per i milioni di poveri, oggi Salvini spara: “ (Il Rdc) E’ un insulto a chi lavora”; “Favorisce il lavoro nero”; Disincentiva sacrificio e passione”, e quindi “va cancellato e deve sparire”.

E anche gli altri sunnominati dirigenti leghisti hanno fatto le medesime piroette.

Per cui ripeto l’incipit iniziale: Comprereste un’auto usata da gente simile?

Nessun commento: