martedì 24 ottobre 2023

Meloni non mi fa più pena

Molti si sono commossi per quanto accaduto alla famiglia di Giorgia Meloni, con il compagno Gianbruno che in vari fuori onda di “Striscia la notizia” si era comportato da buzzurro con le sue colleghe.

Dopo la sua presa di posizione sui social dove dava il benservito al suo compagno, Meloni ha avuto la comprensione di tutto l’arco costituzionale.

Ha pure scritto: “In fondo sono anch’io un essere umano…”. E anch’io avevo una vicinanza umana verso questa donna che si è accorta di avere avuto come compagno per dieci anni e fatto pure una figlia, un troglodita.

Poi leggo un intervento sul Fatto Quotidiano della Selvaggia Lucarelli e la mia commozione verso il dramma della Meloni cambia completamente.

Infatti la Lucarelli riporta dei fatti del 2016, quando Federica Mogherini, quand’era Alto Rappresentante dell’Unione europea per la politica estera, mentre parlava in una conferenza stampa dopo l’attentato di Bruxelles che fece 32 morti e 340 feriti, si era commossa fino alle lacrime.

Ecco come Meloni commentò quel fatto: “Mi vergogno di essere rappresentata in Europa da Federica Mogherini, che ieri è scoppiata a piangere durante la conferenza stampa sui fatti di Bruxelles. E’ il simbolo di un’Europa debole, molle e incapace davanti agli attacchi che subisce. Mi auguro che la Mogherini, dopo questa figuraccia, voglia dimettersi e lasciare il suo incarico a qualcuno che non alimenti il desiderio di conquista per la fragilità che dimostra in ogni occasione significativa”

E chiude con un P.s. “L’ultima che ha pianto durante una conferenza stampa è stata Elsa Fornero. Abbiamo visto come è andata a finire per gli italiani”.

Per cui seguendo la sua logica, oggi la Meloni dovrebbe dimettersi visto che la sua emotività dovuto al suo dramma famigliare, gli toglie lucidità nel difficile compito di governare l’Italia.





Nessun commento: