sabato 3 maggio 2025

Farage, un pericoloso cialtrone

Anche gli inglesi hanno una classe politica cialtrona, ma gli elettori non se ne accorgono così come accadde in altri Paesi nel mondo.

Il caso di Nigel Farage è emblematico. Farage guida il partito populista inglese, Reform Uk che ha vinto una elezione suppletiva battendo il candidato dei partiti storici, laburisti e conservatori, e attualmente, secondo i sondaggi, è il primo partito in Inghilterra.

Ora faccio un passo indietro ai tempi del referendum della Brexit che ha fatto uscire la Gran Bretagna dall’Unione europea di cui Farage è stato l’indiscusso protagonista.

Farage ha vinto il referendum che ha sancito l’uscita inglese dall’Ue con una grande menzogna, aveva promesso che se avesse vinto la Brexit, 350milioni di sterline che Londra versava ogni settimana all’Ue, sarebbero stati destinati alla Sanità pubblica.

Sulle fiancate dei bus rossi di Londra durante la campagna referendaria, questo slogan campeggiava con il volto di Farage che prometteva questi soldi risparmiati alla Sanità pubblica. E davanti a questo slogan si faceva fotografare anche l’allora sindaco di Londra Boris Johnson poi diventato primo ministro, che poi lo disconobbe: “Non era un mio slogan”. Dopo la vittoria, Farage candidamente ammise che quello slogan era totalmente falso. Era quindi un imbroglio! Ma è questo che, secondo gli analisti, ha fatto vincere al referendum la Brexit. 

Per cui, abbiamo un personaggio politico che mente spudoratamente, eppure gli elettori smemorati lo votano ancora.

Insomma, in Italia la politica non si sente bene, ma in Inghilterra è quasi morta.

Nessun commento: