venerdì 17 giugno 2022

Guerra tra Conte e Di Maio

Ieri è scoppiata la bagarre tra il presidente dei 5 Stelle Conte e il ministro Di Maio.

Per sintetizzare: Di Maio ha accusato Conte di essere poco democratico e di non essere un convinto sostenitore della linea del governo Draghi. Naturalmente Conte ha risposto a tono.

Ora accetto scommesse.

Tutti i quotidiani mainstream che da sempre dipingevano sarcasticamente Di Maio come un venditore di bibite, ora saranno tutti con lui e contro Conte. Un Conte che verrà dipinto come uno che cerca il potere. Come uno che ha “vinto la lotteria” diventando presidente del Consiglio.

Ma come cittadino devo pormi una domanda: perché questa scelta di campo della quasi totalità dei media e che ora descriveranno un  Di Maio diverso che ha imparato ed è diventato un bravo politico?

La risposta è una sola: Conte è amato dalla gente, riempie le piazze anche se i 5 Stelle alle ultime amministrative hanno fatto fiasco. Conte, per questi pennivendoli, rimane per sempre un pervenu della politica.

Quello che fa paura al “potere” non è Di Maio, che ormai è diventato simile ad un vecchio democristiano, ma un Conte con idee e comportamenti che sono pericolosi per la casta politica e non solo.

Se Di Maio dovesse andarsene dal Movimento e i 5 Stelle ritornassero ai valori delle origini, sono certo che ritornerebbero Di Battista e anche gli altri che se ne erano andati. E gli elettori che in questi anni hanno abbandonato il Movimento ritorneranno ad avvicinarsi. Il Paese ha bisogno di una forza che metta al primo posto il rispetto della Costituzione e il bene dei cittadini. Il panorama politico che ci troviamo, con vecchi arnesi ormai consunti, oppure con forze politiche che sono pericolose per la nostra democrazia, al riguardo basta guardare le pose mussoliniane e ascoltare l’intervento della Meloni nel meeting del partito franchista Vox in Spagna, fa venire i brividi.

Occhi aperti dunque.

Nessun commento: