sabato 8 aprile 2023

La Sanità negli Usa

Molti non si rendono completamente conto che la nostra Sanità sta andando verso la privatizzazione. Entro qualche anno la Sanità pubblica impoverita per fare spazio a quella privata, curerà solamente coloro che non hanno mezzi finanziari.

Questa classe politica vuole applicare in Italia il sistema Salute statunitense.

E allora vediamo i numeri nudi e crudi della Sanità negli Usa rilevati da Millenium.

Secondo i dati Ocse, gli Usa spendono per l’assistenza sanitaria il 17% del Pil, ossia 11.000 dollari per ogni cittadino americano. In Italia ne spendiamo, sempre pro capite, 3.650.  Nonostante questo, l’8,3% dei cittadini americani ovvero, 32milioni sono privi di copertura sanitaria. Negli Usa ci sono 2,8 posti letto e 2,6 medici ogni 1000 abitanti. La media Ocse è di 4,4 e 3,6. Il tasso di mortalità evitabile è di 265 morti ogni 100mila abitanti, contro i 199 della media Ocse. Il 10,8% soffre di patologie croniche rispetto al 6,7 in media.

Ma il numero che mi ha più impressionato è la mortalità neonatale negli Usa che è di 19 bambini su 100mila nascite. In Italia abbiamo 2 bambini su 100mila!

E sono il Paese più ricco del mondo.

Credo che questi numeri siano la dimostrazione plastica del totale fallimento della Sanità statunitense.

La logica del profitto viene perseguita senza scrupoli.

Ci sono interessi opachi clamorosi che legano le case farmaceutiche, le compagnie assicurative, gli ospedali che fanno il bello e il cattivo tempo sui costi.

E la classe politica è complice, visto che queste compagnie finanziano le loro costosissime campagne elettorali.

Io personalmente non vorrei che il nostro Paese copi la Sanità Usa. Purtroppo ci stiamo avviando su questa strada.

Svegliamoci prima che sia troppo tardi. 

Nessun commento: