Sipri, l’Istituto internazionale di ricerca sulla pace con sede a Stoccolma, ha dichiarato che nel 2022 le spese militari nel mondo sono state di 2.240 miliardi di dollari incrementate dall’anno precedente del 3,7%.
Al primo
posto naturalmente troviamo gli Usa che ha speso 877miliardi. Mentre la Cina
seconda, ne ha spesi, 292 di miliardi. Poi viene la Russia che cresce rispetto al
2021 del 9,2%, raggiungendo una cifra totale di 86,4 miliardi sempre di
dollari.
Mentre gli
Stati dell’Unione europea spendono per la Difesa(?) ben 345 miliardi di
bollari, 30% in più di 10 anni fa.
Insomma
cifre che dovrebbero far riflettere.
Immaginiamo
cosa si potrebbe fare nel mondo con cifre simili. Potrebbe essere sconfitta la
fame. Potrebbe portare degli enormi miglioramenti sulla Sanità di tre quarti
del pianeta. Purtroppo i guerrafondai, come Putin, Biden, assieme al suo
complice il segretario della Nato Stoltenberg e le lobby delle armi molto agguerrite,
spingono i governi ad armarsi. Stati che producono armi e altri Stati che le comprano.
Si vede
quello che sta avvenendo ora oltre che in Ucraina, in Sudan. Dove si vedono
guerriglieri armati fini ai denti con armi cha non vengono certo costruite in Africa.
Personalmente
non sono un pacifista tout cuort, ma se penso che in questo momento nel mondo sono
in corso 200 (duecento) guerre, con massacri terribili, mi fa pensare che il
genere umano si stia distruggendo con le proprie mani. Fermiamo questa rincorsa
al massacro. Dovremmo essere degli homo sapiens, forse siamo diventati poco
sapiens.
Nessun commento:
Posta un commento