Se il presidente russo Putin chiedesse pubblicamente al presidente Mattarella di dare la grazia a un personaggio politico importante sotto indagine oppure condannato, cosa succederebbe in Italia? Vedremo giustamente una sollevazione dei sepolcri imbiancati contro Putin che si è permesso di trattarci come fossimo una sua colonia. Ora vediamo un caso reale che è appena accaduto. Trump ha chiesto ufficialmente al presidente israeliano di concedere la grazia a Netanyahu. Il primo ministro israeliano è sotto processo dal 2020, accusato di corruzione, frode e abuso di fiducia in tre distinti casi. Il presidente israeliano Herzog ha risposto che ci sono delle regole per cui “chiunque chieda la grazia presidenziale deve presentare una richiesta formale secondo le procedure stabilite”.
Domandina
finale: I nostri farisei come commenteranno, se commenteranno, questa richiesta?
Diranno che questa è un’invasione di campo inconcepibile per uno Stato di
diritto? Io penso che le facce di bronzo al potere non prenderanno l’unica
posizione giusta e onesta: condannare il bullismo trumpiano, senza se e senza
ma. Ma mi rendo conto questo è chiedere troppo.
Nessun commento:
Posta un commento